Sanificare il gabinetto non è l’attività più piacevole tra i lavori domestici ma rimane una vera necessità, dato che il water è una zona essenziale per ogni dimora, per ragioni ovvie. Anche se il WC è continuamente adoperato, possono manifestarsi tipi di impurità ben precise come il nero che si forma sul fondo del gabinetto.
Qual è la ragione di questa particolare sporcizia? Di solito è un insieme di fattori, detersivi inadatti e troppo differenti, una detersione non abbastanza frequente, ma anche per esempio acqua troppo “dura” ovvero naturalmente troppo carica di elementi come il calcare. Si può rimuovere il fondo del WC facilmente, anche in modo anticipato.
Sanificazione del WC
Infatti il WC è naturalmente incline ad essere un ambiente particolarmente legato alla sporcizia, per questo occorre pulirlo in modo superficiale piuttosto spesso, ma anche con i prodotti idonei. La classica parte scura, che può essere nera ma anche bruna e quindi marrone può essere rimossa in poche mosse con i prodotti giusti.
Di solito si ricorre a sostanze dalla natura acida, importante tutelare sempre in modo adeguato le mani con guanti ma anche il viso con mascherina e possibilmente degli occhiali di protezione. E’ ovviamente questo dovuto all’alta presenza batterica ma anche dall’azione dei detergenti, possiamo adoperare anche prodotti che abbiamo in casa, per cominciare, e non solo.
Azioni consigliate e sconsigliate
Il succo di limone puro in particolare, che presenta una quantità notevole di acido citrico è molto efficace per questo tipo di sporcizia, subito dopo c’è l’aceto di vino bianco. Entrambe queste soluzioni però non vanno usate insieme, in quanto la loro efficacia sarebbe ridotta, e molto, se miscelate. Anche l’uso di bicarbonato e aceto, da lasciare agire, è una valida soluzione.
- E’ utile pulire quando il WC non viene usato ad esempio durante la notte, versando il prodotto scelto nel WC ed attendendo almeno 1 o 2 ore
- Successivamente usare una spazzola ed un po’ di forza direttamente sulle parti ormai annerite
E’ una buona idea quindi eseguire questa operazione in particolare come misura preventiva una consuetudine nell’utilizzare prodotti non troppo differenti. Possiamo adoperare della varechina senza particolari problemi, sempre in ambienti ben ventilati e con le protezioni che abbiamo menzionato, oppure l’acido citrico in forma pura anche in questo caso areando a dovere.
Ogni tipo di macchia, anche molto scura può essere rimossa anche in più “ripetizioni”, ricordando di far agire sempre una soluzione applicata. Sconsigliato l’uso costante dell’acido cloridrico che nel tempo può anche danneggiare le ceramiche e le tubature, oltre che per i nostri polmoni (questa soluzione va usata solo in caso di scarichi bloccati).