Quante volte pur prestando attenzione e mettendo in atto le procedure indicate per la pulizia del bagno notiamo delle fastidiose macchie di calcare dove queste non dovrebbero esserci? Sicuramente si tratta di un intoppo che può verificarsi lungo tutte quelle superfici che vengono spesso a contatto con l’acqua, come ad esempio, la doccia e il lavandino.
Uno dei sanitari ad essere più colpiti da questo problema è però il WC, in quanto anche qui le macchie di calcare si formano con facilità, ma possono essere raggiunte in maniera molto più ostica proprio perché si annidano nella parte più profonda del water. Scopriamo insieme come si formano le macchie di calcare e soprattutto soffermiamoci sul metodo più efficace per eliminarle.
Che cosa intendiamo con macchie di calcare?
Quando parliamo di calcare facciamo riferimento ad una sostanza che nasce quando i minerali contenuti nell’acqua entrano a contatto con i rubinetti e le strutture dalle quali l’acqua esce. Succede, infatti, che questi si accumulino e che diano poi origine a delle fastidiose macchie bianche o nere che si trovano proprio in corrispondenza degli ugelli dell’acqua. In realtà però il calcare può espandersi anche sulle varie superfici ed è per questo che lo troviamo a contatto con la ceramica e tutti quei materiali che si trovano in bagno o in cucina.
Solitamente il calcare nasce dall’unione di due sali minerali molto importanti ovvero il calcio e il magnesio che, per l’appunto, finiscono per legarsi al bicarbonato e creano questa sostanza poco piacevole alla vista a seguito delle grandi variazioni di temperatura che possono verificarsi all’interno dell’acqua. Ecco perché si tratta di un fenomeno molto comune nei bagni dove l’acqua viene utilizzata a diverse temperature a seconda dell’esigenza.
Il metodo per eliminare le macchie di calcare dal wc
Anche il wc è un luogo che non può resistere alle macchie del calcare e che nonostante una pulizia quotidiana e approfondita potrebbe metterle in risalto, soprattutto in particolari periodi dell’anno. Bisogna dire che quella del calcare è una problematica che si verifica a prescindere dalle pulizie e che quindi è tremendamente comune. Per eliminare queste macchie dovrai quindi procurarti:
- Aceto di vino bianco
- Acqua calda
- Bicarbonato di sodio
Non avrai bisogno di prodotti introvabili e costosi, ma solamente di un contenitore pieno di acqua calda all’interno del quale dovrai versare una parte di aceto di vino bianco e dall’altra del bicarbonato di sodio. Una volta che tutti gli ingredienti saranno stati mescolati e tu avrai a disposizione una sostanza omogenea dovrai versarla nel water e lasciarla in posa per almeno 40 minuti.
A questo punto trascorso il tempo indicato dovrai utilizzare lo spazzolone del gabinetto per eliminare quelle macchie che non sono state debellate e che con una pressione minima potrebbero andare via molto facilmente. Ora non ti resta che procedere alla consueta pulizia del water e potrai vantare un risultato ottimale e degno di nota grazie all’impiego di ingredienti che da sempre sono presenti all’interno di ogni casa.