Riso di bassa qualità: le marche da evitare per pesticidi e impurità

Il riso è un cereale consumato in tutto il mondo e per molte culture rappresenta l’alimento base dei pasti, apprezzato per le tante ricette che si possono creare e per i suoi valori nutrizionali. Tuttavia la qualità di riso che possiamo acquistare varia notevolmente e alcune marche possono contenere residui potenzialmente pericolosi per la salute, tipo pesticidi e impurità, come è recentemente emerso.

E’ dunque importante essere informati su quali tipologie di riso evitare, cosa possono contenere e saper riconoscere il riso di bassa qualità. Recentemente sono state condotte alcune indagini che hanno messo in luce contenuti di metalli pesanti, come il cadmio, in diverse marche di riso che possiamo trovare al supermercato. Vediamo meglio nel dettaglio.

Riso di bassa qualità: tra pesticidi e metalli pesanti

Recenti indagini hanno trovato tracce di metalli pesanti in alcune tipologie e marche di riso. Più nello specifico, un’indagine ha preso in esame 20 marche di riso carnaroli e ha evidenziato come oltre la metà dei campione conteneva livelli di cadmio pericolosamente vicini alla soglia del limite legale, con tre prodotti che la superavano. I lotti sono stati ritirati dal commercio.

Un’altra indagine ha esaminato 12 marche di riso basmati presenti sugli scaffali dei supermercati e dei negozi asiatici e ha scoperto la presenza di pesticidi e altre impurità in tutte le confezioni analizzate. Più nel dettaglio, sette confezioni presentavano livelli di pesticidi oltre i limiti legali. Un prodotto in particolare, proveniente da un negozio di merci orientali, ha mostrato la presenza di tracce di 13 pesticidi differenti e fungicidi.

Consigli per scegliere un riso di alta qualità

Per evitare di acquistare riso di bassa qualità e minimizzare l’assunzione di pesticidi e impurità è importante essere informati e poter quindi scegliere con consapevolezza. Si consiglia di mettere in pratica le seguenti raccomandazioni, tenendo conto dei diversi fattori relativi alla qualità del prodotto, alla sua provenienza e alla tecnica di lavorazione:

  • Preferire il riso biologico
  • Assicurarsi sull’origine del riso
  • Controllare test e recensioni
  • Sciacquare il riso prima della cottura

Anche se costano di più, è importante acquistare alimenti biologici poiché essi sono ottenuti senza l’impiego di pesticidi chimici di sintesi. Per controllare l’origine del riso è importante leggere le etichette e le indicazioni sulla confezione poiché esistono nazioni in cui le normative circa l’uso di pesticidi sono meno stringenti e, di conseguenza, poterli evitare.

Associazioni di consumatori e organizzazioni indipendenti spesso conducono indagini e test, come quelle che abbiamo visto, pubblicandone i risultati. Una consultazione di queste recensioni aiuta notevolmente nella scelta del riso da acquistare. Una buona norma è, infine, quella di lavare il riso con acqua corrente prima della cottura per eliminare gli eventuali residui di pesticidi e impurità.

Lascia un commento