La pasta è uno degli alimenti più comuni e fondamentali della cucina del nostro Paese, purtroppo però esistono dei marchi che nonostante siano molto conosciuti, non hanno una qualità soddisfacente. Per questo motivo, è molto importante conoscere quali marchi è meglio evitare, prima di fare la spesa, e quali invece è meglio comprare, specialmente quando si tratta di spaghetti.
Sono moltissimi i consumatori che vanno alla ricerca di pasta di un’altissima qualità che sappia mantenere il gusto e sappia mantenere la cottura. L’errore che fanno in molti, è quello di affidarsi solamente alla grandezza di un marchio di spaghetti, per poi essere delusi riguardo il gusto, la durata della cottura e la consistenza. Ma andiamo a scoprire quali sono le caratteristiche principali da considerare per evitare un determinato marchio.
Marche da evitare
Tra le principali caratteristiche da evitare c’è scuramente la presenza di additivi e conservanti . Si tratta di ingredienti che vanno ad influenzare in maniera negativa il gusto e ila qualità della pasta. Per questo motivo sarebbe molto meglio evitare di acquistare marche di spaghetti che presentano tali ingredienti al loro interno, e quindi scegliere ingredienti naturali sani, e senza aggiunte artificiali.
Un’altra caratteristica che fa molta differenza all’interno delle marche di spaghetti è la grande presenza di zuccheri aggiunti e carboidrati complessi che possono essere particolarmente dannosi per la salute, specialmente per chi è affetto da disturbi metabolici come ad esempio il diabete. Con questo, vogliamo sottolineare l’importanza di leggere con attenzione le etichette e scegliere sempre marche che non contengono aggiunte di zuccheri o carboidrati.
Tenuta di cottura
Un altro fattore molto importante per la qualità della pasta, è la tenuta della cottura. Alcune marche di spaghetti infatti tendono a diventare molto facilmente scotte, collose e prive di consistenza non appena superano di pochi minuti il tempo di cottura indicato. Il meglio è evitare questo tipo di marche e optare sempre per quelle che hanno una buona consistenza anche dopo la cottura. Ma ricapitoliamo quelle che sono le caratteristiche principali:
- evitare additivi e conservanti
- evitare zuccheri e carboidrati complessi
- tenuta di cottura
Possiamo dirvi quindi che la scelta della pasta può fare una grande differenza nella vostra esperienza culinaria. Quindi evitare marche con additivi e conservanti, zuccheri e carboidrati complessi, oppure con una pessima tenuta della cottura, è la scelta migliore che possiate fare per la vostra salute e per avere una qualità maggiore.
Infine vogliamo ricordare che leggere le etichette e fare alcune ricerche riguardo le marche, può aiutarvi nel fare delle scelte più informate e quindi godervi della pasta di una qualità maggiore. La qualità della pasta è fondamentale per creare dei piatti deliziosi e sani. Bi basterà un filo di attenzione e conoscenza.