Frollini integrali sotto accusa: le peggiori marche secondo i test

I frollini integrali vengono spesso e volentieri considerati una scelta più salutare rispetto ad altri biscotti da colazione, ma nell’ultimo periodo, alcune marche sono finite sotto l’attenzione a causa di alcune accuse che gli sono state riservate in base a dei difetti e problemi nella produzione e non solo. A quanto pare, attraverso alcuni test sono state trovate delle tracce di pesticidi, acrilammide e contaminanti, oltre ad altri problemi con una base maggiormente nutrizionale come un eccesso di zuccheri e di sale.

Negli ultimi anni, come vi abbiamo già detto, sono stati effettuati alcuni test che interessano svariate marche di frollini integrali, e proprio grazie ad essi è stato possibile rivelare che non tutti i prodotti sono salutari come vogliono farli passare. Nonostante alcuni di essi vengono etichettati con la dicitura “integrali”, contengono in realtà una quantità importante di farine raffinate e altri ingredienti meno salutari. Ma non solo, difatti sempre grazie a questi test, sono stati portati alla luce altri problemi legati alla composizione nutrizionale e alla presenza di contaminanti.

Principali difetti

Tra i difetti più gravi che si sono riscontrati durante i vari test, è la presenza di tracce di pesticidi, che non vanno solamente ad alterare la produzione, ma sono degli elementi che possono essere particolarmente dannosi per la salute. Si tratta di una problematica che ha interessato alcuni marchi molto noti al commercio, e alcuni meno conosciuti.

Un’altra problematica che è stata riscontrata è quella che interessa la presenza di un particolare contaminante che si forma, solitamente, durante la cottura dei frollini; stiamo parlando dell’acrilammide. Alcuni test hanno infatti rivelato che la presenza di questo contaminante è soprattutto in frollini di marche conosciute e qualche marca meno nota.

Problematiche nutrizionali

Dopo avervi illustrato quelle che sono le problematiche maggiormente pericolose, ci sono anche alcune problematiche nutrizionali, che possono essere considerate più lievi. Stiamo parlando in particolare dei frollini integrali che hanno un alto livello di zuccheri e sale al loro interno, che possono causare varie problematiche se consumati in grande quantità. Facciamo ora un riassunto delle problematiche principali:

  • presenza di pesticidi
  • acrilammide
  • eccesso di zuccheri e sale

Un fattore molto importante è essere consapevoli dei difetti e delle problematiche che vi abbiamo appena illustrato, riguardo a quelle che sono sia marche di alto livello che quelle meno conosciute. Un nostro consiglio è certamente quello di prestare molta attenzione a quelle che sono le etichette dei vari frollini integrali che andrete ad acquistare.

Ma non solo, è molto importante cercare di informarsi sui risultati dei test di laboratorio, che possono aiutarvi ad evitare di consumare dei prodotti di scarsa qualità oppure che contengono qualche tipologia di contaminante. Inoltre, un nostro consiglio spassionato è quello di optare sempre per dei frollini integrali con una composizione biologica, e quindi con dei valori nutrizionali più equilibrati, che risultano essere una delle scelte migliori per la vostra salute.

Lascia un commento