Nido di zecche in giardino: ecco come individuarlo e cosa fare

Quando si è in campagna o nei boschi, occorre sempre fare attenzione a un pericolo insidioso: le zecche. Questi parassiti, infatti, rappresentano un rischio per la salute di uomini e animali domestici poiché portatori di diverse malattie. Se sospettiamo di avere un nido di zecche in giardino è necessario attivarsi subito per individuarlo ed eliminarlo al fine di avere un ambiente domestico sicuro.

L’habitat ideale delle zecche è rappresentato da ambienti umidi e ombreggiati come erba alta, fitti cespugli, strati di foglie e la loro presenza può essere osservata attraverso un attento esame del giardino o dai nostri animali domestici che stazionano nell’area verde. Se hai il sospetto di avere un nido di zecche in giardino, ecco come individuarlo e cosa fare per eliminarlo.

Metodi per individuare il nido di zecche

Per individuare la presenza di un nido di zecche si consiglia di controllare palmo a palmo il giardino, soprattutto dove vi sono zone di vegetazione rigogliosa, densa e umida e le aree più in ombra. Nel fare questo, munitevi di un abbigliamento adeguatamente protettivo e di strumenti come pinzette per prendere le eventuali zecche trovate.

Un metodo efficace per individuare un nido di zecche in giardino è il “flagging”. Esso consiste nel trascinare un vecchio lenzuolo bianco su erba e cespugli sospetti per poi controllare l’eventuale presenza di zecche rimaste attaccate. Inoltre, controllare regolarmente i vostri animali domestici che possono essere indicatori della presenza di questi parassiti in giardino.

Come eliminare un nido di zecche in giardino

Appurata la presenza di un nido di zecche in giardino, sorge il problema di cosa fare per eliminarlo. Ma occorre agire al più presto al fine di stroncare infestazioni più estese e i pericoli derivanti dalla numerosa presenza dei parassiti. Tenere il giardino pulito e curato, tagliando l’erba e potando i cespugli è un buon metodo preventivo perché riduce le possibilità di formazione dell’habitat ideale delle zecche. Per eliminare il nido di zecche procedete in questo modo:

  • Indossate guanti in gomma e vestiti lunghi e coprenti
  • Utilizzate stivali o scarpe chiuse
  • Applicate un insetticida specifico
  • Rimuovete manualmente il nido

Prima di procedere all’eliminazione fisica del nido, occorre vestirsi adeguatamente con guanti in gomma, pantaloni lunghi, maglie a maniche lunghe, scarpe chiuse o stivali in cui infilare i pantaloni. E’ utile anche applicare un repellente su pelle e vestiti. Poi utilizzate un insetticida specifico per zecche a base di permetrina o piretroidi da applicare sul nido e nelle aree circostanti.

Se preferite i rimedi naturali, potete utilizzare diatomee in polvere, una farina fossile che disidrata le zecche uccidendole. Infine, rimuovete manualmente il nido utilizzando pinze o una paletta e inseritelo in una sacchetto per smaltirlo adeguatamente o bruciarlo. Utilizzate candeggina diluita nell’area del nido e tutto intorno per eliminare eventuali uova rimaste.

Lascia un commento