Nido di zecche in giardino: ecco come riconoscerlo e le azioni da intraprendere

Quando parliamo dei parassiti facciamo riferimento ad una particolare categoria di esseri viventi che possono arrecare un grande danno all’organismo al quale si attaccano. Tra quelli più pericolosi che possono rappresentare una vera e propria minaccia per l’uomo, ma anche per gli animali, dobbiamo citare le zecche le quali, a prescindere dalle loro dimensioni, possono rappresentare una vera e propria insidia.

Le zecche sono così piccole da risultare quasi impercettibili alle volte, ma possiamo scorgerle nelle aree aperta in quanto si raggruppano in nidi più o meno consistenti che dobbiamo procedere ad eliminare in maniera immediata. Ecco, dunque, che cosa sappiamo sulle zecche e cosa fare laddove ci ritrovassimo davanti un nido di questi parassiti.

Che cosa sappiamo sulle zecche?

Le zecche sono dei piccoli parassiti che alle volte sono così piccoli da risultare impercettibili all’occhio umano e che proprio per questa ragione possono passare inosservati. Questi animaletti hanno bisogno del sangue per sopravvivere e quindi si aggrappano con il rostro alla carne delle loro vittime. Le loro dimensioni, quando mangiano, aumentano esponenzialmente e in questo caso diventano più grandi proprio perché si gonfiano di sangue.

Le zecche abbondano in natura e si attaccano principalmente al cane e al gatto, ma non disdegnano neanche i volatili come i piccioni. Non sono pericolose solamente perché si aggrappano alla pelle dell’animale, ma anche perché potrebbero trasmettere malattie fatali come il Morbo di Lyme. Proprio per questo devono essere estratte con una particolare procedura, altrimenti il rostro della zecca potrebbe staccarsi e finire nel flusso sanguigno della sua vittima.

Cosa fare se ci troviamo dinanzi un nido di zecche?

Ovviamente le zecche abbondano nelle aree di campagna ed è proprio per questo motivo che non è poi così raro imbattersi in nidi di questi animali. Nella maggior parte dei casi, infatti, possiamo notare delle masse nere che avvicinandosi mostrano la presenza di tanti puntini neri che sono confinati in un’unica zona. A questo punto dobbiamo pensare ad eliminare il nido e muoverci in questa maniera:

  • Eliminare tutti gli elementi che potrebbero favorire l’infestazione delle zecche
  • Localizzare il nido e dargli fuoco
  • Mantenere sempre l’erba bassa
  • Ricorrere a sostanze naturali che possono bloccare l’infestazione come il tea tree oil

Purtroppo quando individuiamo il nido di zecche il danno è già fatto e quindi non possiamo che isolare il nido in questione e bruciarlo in maniera tale da uccidere le zecche all’istante. Esistono però diversi metodi che ci potranno aiutare nella prevenzione futura e il primo fra tutti consiste proprio nel tenere sotto controllo la crescita dell’erba affinché questa possa rimanere sempre bassa e contenuta.

Per questa ragione dobbiamo anche evitare l’accumulo di foglie secche e altre forme di vegetali che potrebbero quindi favorire la nascita di nuovi nidi. Se non vogliamo adottare pesticidi o sostanze chimiche possiamo fare riferimento a ciò che la natura può offrirci come ad esempio una sostanza nota come tea tree oil, ottima contro gli insetti e i parassiti.

Lascia un commento