Il caffè è una bevanda che la maggior parte delle persone ama, in quanto ci dà quell’energia necessaria per affrontare al meglio ogni giornata. Altre persone però non gradiscono il sapore tipico di questa bevanda oppure non ne tollerano gli effetti secondari che possono derivare da un’assunzione regolare del prodotto. Ecco perché cercano delle alternative che possano offrire le stesse qualità senza essere troppo invasive.
Una delle soluzioni più indicate rimane quella relativa al consumo del caffè d’orzo, una bevanda che si sta diffondendo sempre di più e che in realtà non si differenza moltissimo dalla variante più tradizionale. Che cosa potrebbe succedere, però, laddove decidessimo di bere caffè d’orzo con frequenze e costanza? Scopriamo qualche curiosità su questa bevanda e soprattutto gli effetti legati ad un consumo regolare della stessa.
Il caffè d’orzo fa meno male del caffè tradizionale?
Tutte le persone che non tollerano il caffè o non lo possono bere per svariati motivi tentano di far ricadere la loro scelta su un prodotto che possa in qualche modo ricordarlo, ma che a fine salutistici risulti essere molto meno pericoloso. La miglior variante che ci viene in mente è proprio quella che viene definita come caffè d’orzo che, per l’appunto, vede l’utilizzo di un cereale che sia per gusto che per aspetto ricorda proprio la bevanda più classica.
La sostanza in questione contiene al suo interno molte sostanze molto valide come i carboidrati e le fibre, ma a differenza del caffè scaturisce meno disturbi a livello gastrico ed intestinale e soprattutto riesce a controllare i disturbi cardiaci che potrebbero derivare da un’assunzione assidua del caffè. Il caffè d’orzo è disponibile in varie versioni poiché quella più diffusa è sicuramente la variante solubile che va mischiata all’acqua calda, ma è possibile poterne beneficiare anche in cialde e addirittura ricorrendo a preparati per la moka. Ad ogni modo è più indicato poiché non contiene caffeina ed è proprio per questo che può essere consumato anche dalle persone affette da pressione alta e durante la gravidanza.
Che cosa succede se beviamo caffè d’orzo tutti i giorni?
Abbiamo appurato come bere caffè d’orzo ogni giorno sia sicuramente più indicato rispetto al consumo di caffè tradizionale poiché si tratta di un prodotto naturale che offre tantissimi benefici e che quindi può farci star tranquilli sotto determinati punti di vista. Laddove decidessimo di sostituire il caffè tradizionale con il caffè d’orzo potremo quindi godere di questi benefici:
- Apporto calorico inferiore
- Riattivazione del metabolismo
- Effetto disintossicante
- Miglioramento della digestione e della funzionalità intestinale
Come possiamo vedere da questo elenco sono davvero tanti i benefici che dovrebbero portarci a scegliere il caffè d’orzo rispetto a quello tradizionale. Proprio per questo motivo possiamo consumarlo con tranquillità e spensieratezza, in quanto fa molto meno male della variante classica e non esistono quindi degli effetti collaterali legati all’assunzione di questo prodotto.
L’orzo è infatti meno calorico riesce a incentivare le funzionalità del metabolismo, riattivandolo se necessario. Grazie alle fibre contenute all’interno del cereale riesce ad eliminare con più efficacia scorie e tossine che abbiamo accumulato nei giorni precedenti. Anche il funzionamento dell’intestino e dello stomaco troveranno giovamento dall’introduzione di questa bevanda.