La pelle è una parte importantissima del nostro corpo ed è per quello che dobbiamo prendercene cura in ogni momento della vita. Si tratta infatti di una sorta di barriera che protegge il nostro corpo e che, al tempo stesso, contribuisce a rendere l’aspetto del nostro viso piacevole. Esistono davvero tanti tipi di pelle, ma quello che conta davvero è prendersene cura in maniera che la stessa possa splendere sempre.
Purtroppo però non è sempre così facile avere una pelle perfetta, in quanto con il tempo o a seguito di alcune condizioni potrebbe opacizzarsi e risultare spenta. Per fortuna, però, esistono dei rimedi e il primo fra tutti è un’abitudine che prende il nome di skincare e che per l’appunto si focalizza sulla presa in cura della pelle. Ecco quali trattamenti adottare per dare importanza a questa preziosissima parte del corpo.
Che cosa si intende per skincare?
Sempre più spesso si utilizzano dei termini inglesi per descrivere delle azioni quotidiane che altrimenti non sapremo come catalogare. Uno dei più diffusi dell’ultimo periodo è proprio quello che suona come skincare, in quanto influencer e personaggi dello spettacolo sono soliti parlare di questo particolare momento della giornata che non andrebbe mai trascurato. In effetti hanno ragione perché con il termine skincare si intende una serie di abitudini e procedimenti che hanno come fine quello di prendersi cura della pelle di una persona.
La skincare è quindi una sorta di trattamento che dovremo effettuare almeno una o due volte al giorno, preferibilmente al mattino e prima di andare a dormire. È una procedura che si avvale di tanti passaggi che vedono appunto il lavaggio del viso, la detersione dello stesso e l’applicazione di creme, oli e sieri che hanno scopi diversi, ma che contribuiscono al benessere e alla bellezza della cute.
Quali trattamenti da skincare possono rendere la pelle tonica e luminosa?
Come abbiamo detto prima, la pelle è una parte davvero molto delicata del nostro corpo e proprio per questa ragione dobbiamo prendercene cura al meglio. Questo significa che dobbiamo adottare tutti quegli accorgimenti che il caso richiede, a prescindere dalle condizioni della nostra pelle. Qualora questa, però, dovesse apparire opaca o spenta è importante agire il prima possibile, in modo da mettere in atto un trattamento che possa rigenerarla. Ti consigliamo quindi questo procedimento:
- Profonda pulizia del viso ricorrendo ad un prodotto detergente e acqua
- Fase esfoliante
- Fase idratante
- Utilizzo di olio o siero adatto al tipo di problema da risolvere
- Cura del contorno occhi
- Utilizzo della crema idratante
Ovviamente prima di cominciare è bene pulire il viso e il tutto deve venire attraverso la scelta di un prodotto detergente che reincarni le caratteristiche della pelle che si sta trattando. In questo caso consigliamo un prodotto che vada a tutelare la pelle sensibile, in quanto dobbiamo intervenire su qualcosa che deve essere modificato. Successivamente possiamo dedicarci all’esfoliazione della pelle che però non deve avvenire tutti i giorni, ma una volta a settimana attraverso l’adozione di creme che riescano a rimuovere la patina composta dalle cellule morte. Arriva poi il momento dell’idratazione che deve avvenire ricorrendo all’utilizzo di olii o sieri che rendono la pelle luminosa e sicuramente più elastica.
Un aspetto al quale dobbiamo dedicare un po’ di tempo è sicuramente quello relativo alla cura del contorno occhi poiché si tratta di una zona ancora più delicata ed è proprio per questo che dobbiamo picchiettare un po’ di crema con le dita per far sì che il prodotto venga assorbita meglio. L’ultimo passaggio, quello che ci permetterà di godere di una pelle bellissima e super luminosa, è proprio quello legato alla scelta della crema idratante che, ancora una volta, dovrà essere rivolta al nostro tipo di pelle.