Il caffè per molte persone è essenziale, soprattutto di prima mattina quando ci si alza dal letto e bisogna ricaricarsi e riprendersi per cominciare al meglio la giornata. Infatti, sono tante le persone che non cominciano bene la giornata se non gustano prima un buon caffè. Ma cosa succede a bere troppi caffè al giorno?
Molto spesso può succedere di non riuscirsi a regolare nel bere il caffè, ad esempio lo si beve la mattina, a metà giornata, magari un caffè con un’amica, dopo i pasti o anche nel pomeriggio o alla sera. Quindi a volte i caffè diventano decisamente troppi e potrebbero portare a delle conseguenze per la nostra salute.
Quanta caffeina si può assumere al giorno
Come stavamo dicendo, per tantissime persone il caffè è un’abitudine, un piacere che tutti i giorni si concedono ma è anche abbastanza benefico per la nostra salute ma ovviamente non bisogna mai esagerare, dato che un eccessiva quantità di caffeina può portare a degli effetti collaterali sul nostro organismo e quindi ci può far male.
Infatti, non si devono superare i 300 mg di caffeina al giorno, ciò significa che si possono bere al massimo tre tazzine di caffè espresso o anche ad esempio sei tazze di tè che come ben sappiamo anch’esso contiene caffeina. Ovviamente si deve fare attenzione anche agli altri alimenti che contengono questa sostanza, come ad esempio la cioccolata o anche la Coca-Cola.
Quali sono gli effetti della caffeina
Dunque il caffè è una vera e propria abitudine, ma non bisogna esagerare con le quantità e non superare mai i 300 mg di caffeina, ovvero tre tazzine di caffè espresso. Ovviamente però bisogna considerare anche il fatto che l’uso abituale di caffè può andare a stabilire una certa tolleranza nei confronti di questo ingrediente.
- il caffè può portare a bruciore, acidità di stomaco e reflusso gastroesofageo;
- può causare tachicardia, aritmie e ipertensione;
- può avere un effetto ansiogeno e andare a provocare tremori, insonnia ed eccitabilità.
Inoltre, questa sostanza va a ridurre l’assorbimento del calcio e del ferro e va a favorire anche la comparsa di osteoporosi e quadri anemici. Ovviamente stiamo parlando di effetti che compaiono quando si va a bere troppo caffè durante la giornata. Ovviamente è opportuno andare ad evitare il caffè quando si soffre di gastriti ipersecretive, reflusso, ipertensione arteriosa o dispepsia.
Si deve evitare anche quando si fa abuso di alcol, fumo o anche sostanze psicoattive. Lo stesso vale anche per le donne in gravidanza che non possono superare le due tazzine al giorno. Inoltre, una tazzina di caffè amaro contiene circa 2 cal mentre se lo zuccheriamo andiamo da portare circa 20 cal al nostro organismo.