Come abbassare il colesterolo senza farmaci: il metodo più efficace

Il colesterolo, come molti sanno, è una sostanza la quale è presente nel nostro organismo e che in grandi quantità può diventare pericoloso per la nostra salute. Infatti, il colesterolo alto colpisce circa il 25% della popolazione italiana che ha un’età compresa tra i 35 e i 79 anni. È importante quindi cercare di tenerla sotto controllo, in modo tale da non dover ricorrere ai farmaci.

Ci sono infatti alcuni piccoli consigli da seguire che potrebbero aiutarci a tenere sotto controllo il colesterolo e non dover rischiare di ricorrere ai farmaci per abbassarlo.in questo articolo quindi andremo a vedere come abbassare il colesterolo nel modo giusto, senza l’utilizzo dei farmaci, seguendo ad esempio un’alimentazione corretta e uno stile di vita più sano.

Quando il colesterolo diventa pericoloso

Come stavamo dicendo, il colesterolo è una molecola di grasso che si trova naturalmente nel nostro sangue e nei nostri tessuti. Sicuramente in quantità fisiologiche esso risulta essere indispensabile per la costruzione di cellule sane ma diventa rischioso quando i livelli circolanti diventano troppo alti. In generale risulta essere normale un livello di colesterolo totale più basso di 200 mg/dl.

Esso potrebbe essere molto pericoloso perché potrebbe andare a formare delle placche ricche di colesterolo all’interno delle nostre arterie e con il passare del tempo, creare un danno alle pareti stesse e causare ostruzioni che possono portare ad esempio a malattie cardiovascolari come ad esempio l’infarto, arteriopatie agli arti inferiori o anche ictus.

Colesterolo alto: cosa mangiare per abbassarlo

Come possiamo immaginare, il legame tra il cibo e la salute è molto forte, infatti esistono degli alimenti che se vengono consumati in modo corretto e costante, nelle giuste qualità possono aiutarci nell’andare a prevenire l’aumento del colesterolo lo stesso e quindi andare a ridurre il rischio di patologie cardiovascolari. Andiamo quindi a vedere cosa mangiare per abbassare il colesterolo:

  • bisogna consumare quotidianamente piccole porzioni di cereali;
  • pesce;
  • legumi.

Il pesce è consigliato almeno tre volte a settimana, come ad esempio le sarde, le acciughe e lo sgombro che sono ricche di omega tre, ovvero acidi grassi essenziali che vanno a ridurre il colesterolo circolante. I legumi invece sono ottime fonti di proteine ma anche macro nutrienti e sali minerali, come ad esempio il ferro che ci aiuta a diminuire il colesterolo cattivo, ma anche il potassio che va a ridurre la pressione sanguigna e il fosforo che favorisce il corretto funzionamento dei muscoli.

I legumi devono essere mangiati almeno tre volte a settimana. Anche la frutta secca può essere un ottimo snack, dato che aiutano a mantenere la pressione sanguigna sotto controllo, andando a ripulire le arterie dal colesterolo cattivo. È consigliato anche l’aceto di mele come condimento, dato che è un’ottima fonte di pettina e contribuisce a ridurre il colesterolo nel sangue.

Lascia un commento