Il mondo delle diete è sempre piuttosto particolare e, proprio come dicono gli esperti, non andrebbe mai attraversato se non dietro le conoscenze di qualche professionista che può prendersi cura della nostra situazione. Commettere un errore è davvero molto facile e questo non solo potrebbe incidere negativamente sulla nostra dieta, ma potrebbe portarci ad avere il risultato opposto rispetto a quello che intendiamo raggiungere.
Una delle tipologie di dieta più diffuse al giorno d’oggi è quella che viene definita come dieta low carb, ovvero a basso contenuti di carboidrati. Si tratta di un regime funzionale oppure di qualcosa che potrebbe trarre in inganno se non rispettato? Ecco in che cosa consiste questa tipologia di dieta e soprattutto gli errori che secondo l’esperto andrebbero evitati.
Che cosa si intende con dieta low carb?
Ormai le diete sono qualcosa di cui sentiamo parlare tutti i giorni perché sono davvero tante le risposte che possiamo ottenere circa una situazione che richiede un intervento diretto. Da un po’ di tempo a questa parte si sente parlare di diete che sono state definite come low carb, ovvero a basso contenuto di carboidrati, proprio perché sono gli zuccheri gli elementi principali che il nostro organismo utilizza per portare a termine le funzionalità corporee e biologiche. Eliminando i carboidrati si andrà quindi ad agire sulle riserve di grasso ed ecco perché sarà più facile ottenere una perdita di peso.
Ovviamente non esiste un’unica tipologia di dieta low carb, in quanto ogni persona può avere una situazione diversa, ma quello che sappiamo è che tutti i carboidrati che vengono eliminati dalla dieta dovranno essere rimpiazzati da una buona quantità di proteine che, per l’appunto, supportano la massa muscolare e tutto ciò che ne deriva. È poi fondamentale la presenza delle fibre, in quanto queste andranno a garantire la giusta regolarità intestinale.
Gli errori da evitare quando si fa una dieta low carb
Secondo il parere degli esperti, la dieta low carb è così diffusa in quanto risulta essere una delle più efficaci per quanto riguarda la perdita di peso anche se, ovviamente, bisogna rispettare degli step ben precisi per ottenere i risultati sperati. Purtroppo però moltissime persone non si fanno seguire da un esperto ed è per questo che sono più predisposte a commettere degli errori che bisogna invece evitare. Quando si fa questo tipo di dieta non bisogna mai:
- Eliminare i pasti previsti nell’arco della giornata
- Agire di testa propria
- Esagerare con l’apporto calorico
- Non assumere la giusta quantità di acqua
Il primo errore da evitare, che tra l’altro abbiamo già menzionato in precedenza, è proprio quello di agire da soli senza farsi seguire da un nutrizionista o un professionista, in quanto i rischi in questo caso possono essere più importanti dei vantaggi. Non bisogna poi eliminare i 5 pasti previsti nell’arco dell’intera alimentazione, in quanto si tratta di una dieta povera e quindi bisogna supportare l’organismo in ogni fase del regime alimentare intrapreso.
Eliminare i carboidrati però, non significa buttarsi su altri alimenti, in quanto in questo caso ogni tipo di sforzo potrebbe essere vano. Ricordiamo inoltre che quando il cibo non contiene carboidrati il corpo viene indotto in uno stato di chetosi ed è quindi importante farsi seguire da un nutrizionista anche per questo. Un altro errore che viene spesso commesso è quello legato all’idratazione poiché assumere la giusta quantità di acqua favorisce il buon funzionamento della dieta, ma spesso le persone bevono meno del previsto.