Miglior yogurt da bere: ecco quale comprare al supermercato

Tra le numerose varianti di yogurt, quello da bere è sicuramente una delle maggiormente apprezzate per comodità in quanto può essere consumato senza la necessità di impiegare un cucchiaio o un elemento simile e viene spesso venduto per questo motivo in bottigliette piuttosto che in vasetti. Anche in questo caso si tratta di yogurt ovviamente, ma quali sono i migliori da comprare al supermercato?

Lo yogurt è un alimento tanto antico quanto quasi naturalmente legato a numerose culture, e viene realizzato attraverso la coltura di specifici batteri che sono presenti naturalmente nel latte e nei suoi derivati. Nella maggior parte dei casi si fa riferimento allo yogurt come un elemento “generalmente benigno”, ma in realtà non è sempre ed al 100 % così.

Come si produce lo yogurt

Infatti esistono dei criteri specifici per scegliere lo yogurt , che viene prodotto attraverso l’introduzione dei fermenti lattici, attraverso delle specifiche inoculazioni e dopo aver portato il contesto dello yogurt ad una temperatura sufficientemente equilibrata, lo yogurt viene sottoposto ad vari processi produttivi, spesso sono aggiunti aromi oppure elementi come la frutta.

La versione da bere, che è leggermente più liquida, spesso questo viene evidenziato da una presenza di elementi aggiuntivi in quantitativi maggiori come il latte oppure aromi. La forma di base però è identica a quella dello yogurt, quindi nel doverlo scegliere conviene attenersi ai principi effettivi che sono disponibili presso i tradizionali prodotti al supermercato.

Quali scegliere?

Non tutti gli yogurt, anche quelli da bere, sono infatti uguali: anche se di base il contenuto è legato alle proteine e gli zuccheri presenti nel latte (resta un alimento a base casearia ossia derivato dal latte) oltre ai già menzionati principi attivi come i fermenti lattici oltre a calcio e vitamine, è bene puntare su yogurt da bere che presentano alcune caratteristiche.

  • Possibilmente sempre meglio scegliere quello a base di latte intero: in realtà non è così troppo più grasso rispetto a quello magro ma è più saziante e la probabilità che siano stati introdotti aromi poco salubri è minore
  • Dovendo scegliere è meglio direzionare la propria scelta verso prodotti senza aromi aggiunti e solo con frutta di provenienza biologica

Esistono varietà a basso contenuto di lattosio, particolarmente indicate per le persone che soffrono di intolleranza di questo tipo di elemento, ma è anche utile variare optando per le versioni dello yogurt che presentano un contenuto di elementi probiotici, amici della digestione ed in grado di incentivare la produzione di elementi “buoni” della nostra flora batterica.

Lo yogurt da bere non è diverso dalle altre versioni tradizionali di yogurt, anche se quasi sempre a parità di peso contiene meno nutrienti “utili” per l’organismo, quindi a parità di peso e quantità non è comunque totalmente nutriente come la sua versione più compatta oppure come il kefir, che presenta i batteri buoni per il microbiota intestinale.

Lascia un commento