Partiamo dal presupposto che l’olio di oliva è uno dei condimenti che in assoluto in casa non manca mai anche per via del fatto che per tante cose è davvero essenziale e fa in modo che il sapore possa tornare ad essere anche quello di un tempo. Insomma è davvero indispensabile sotto ogni punto di vista.
Ma quando non lo abbiamo fatto in casa, la soluzione è quello di andare a comprarlo e la cosa deve permettervi di fare attenzione anche per via del fatto che di recente è scattato un allarme vero e proprio, pare che alcune marche siano state ritirate dal mercato. Ma entriamo nel dettaglio.
Olio di oliva: quale marche non è il caso di comprare?
Molto spesso quando andiamo a fare questo acquisto ci troviamo nella situazione di cercare la cosa più grossolana e quindi quella che è in offerta e in sconto, non sapendo di commettere di fatto un vero e proprio errore e infatti questa potrebbe non essere per nulla la cosa giusta da fare.
Le cose da verificare sono: guardare se ci sta il marchio sulla bottiglia, vedere se il colore dell’olio appare torbido e se non è limpido e poi alla fine esaminare anche quello che è il costo del prodotto senza alcun dubbio. E poi ci sono anche dei parametri di non poco conto che si devono controllare.
E ancora
Il primo parametro che si deve tenere da conto è quello di capire se sull’etichetta di sta la scritta DOP che poi è la cosa che lo rende davvero unico e buono sotto ogni punto di vista e ancora sta anche ad indicare la zona dell’Italia in cui è stato prodotto che è una cosa che da anche una certa sicurezza.
- Olio di oliva
- attenzione alle marche
- a cosa stare attenti
Attenzione anche a quello che è il colore dell’olio, in genere deve essere sempre di un verde brillante e se le cose non stanno cosi allora ci sta un problema di cui tenere conto, la cosa possibile è che l’olio non sia davvero buono e che quindi non possa per nessuna ragione essere consumato.
E poi infine il costo del prodotto, se il prezzo è troppo basso allora significa che nella maggior parte dei casi è di bassa qualità e che quindi non va per nulla bene, anche se ci sta un risparmio di tipo economico potrebbe non essere buono per quello che riguarda la qualità