Bere una tazza di tè prima di dormire: ecco il sorprendente effetto sul tuo cervello

Il tè è una bevanda simbolo della convivialità e del benessere, un modo per spezzare la giornata e dedicarsi a un attimo per se stessi. Moltissime persone lo preligono al caffè e le varianti a disposizione sono molteplici. Quello che in molti non sanno sono gli effetti che ha sul cervello una tazza di tè prima di andare a dormire.

Una bevanda antica e buonissima, che accompagna una colazione classica oppure un break dalle giornate stressanti. In Inghilterra è un vero e proprio rito, mentre in Italia sta prendendo piede non solo per i suoi benefici ma anche per il suo gusto morbido e caldo ideale in ogni stagione dell’anno. Ma berne una tazza prima di andare a dormire, fa bene oppure no?

Bere una tazza di tè prima di andare a dormire

Il tè è una bevanda apprezzata in ogni parte del mondo, soprattutto per le sue proprietà invidiabili. Molte tipologie, come il tè verde o la camomilla, sono note per le qualità calmanti. Gli infusi possono davvero fare la differenza e rilassare per un sonno di qualità oppure fanno male? Qual è la verità?

Il momento della giornata in cui il tè viene consumato è importante, infatti alcune miscele possono aiutare a dormire mentre altre potrebbero avere lo stesso effetto del caffè. Non tutti i tè sono uguali, alcuni sono creati con una dose di caffeina che potrebbe compromettere il sonno (come il tè nero).

Fa bene al cervello bere té prima di andare a dormire?

In realtà ci sono delle proprietà calmanti da mettere in evidenza. Alcuni studi hanno dimostrato che gli ingredienti come la lavanda e la camomilla possono avere un effetto calmante su corpo e cervello, calmando il soggetto e donando un sonno di qualità. Ovviamente, gli ingredienti di preparazione possono fare la differenza:

  • il tè nero è ricco di caffeina;
  • la camomilla aiuta a rilassarsi;
  • il tè verde è un ottimo alleato.

Tra i tanti studi e le informazioni a disposizione, ci si potrebbe imbattere in qualche mito sul tè e l’impatto sul sonno. Infatti, alcuni esperti sostengono che berlo prima di andare a letto sia benefico, mentre altri avvertono sul fatto che la caffeina potrebbe al contrario far male e non far dormire.

Questo vuol dire che è necessario scegliere una miscela che contenga degli ingredienti rilassanti, come la camomilla, evitando il tè nero e quello verde prima di andare a letto. Una sola tazza non garantisce un sonno profondo, ma un suo uso regolare può aiutare a calmare il cervello e l’organismo.

Lascia un commento