Ammettiamolo: lo zenzero è un alimento che ha un sapore molto forte, e c’è chi lo ama e o chi lo odia. Troppo forte, troppo piccante, ci sono persone che non riescono a tollerarlo per questo motivo. Ma lascia che ti dica una cosa: questa radice dal sapore deciso è un vero portento per il corpo, e potresti pentirti di averla snobbata fino ad ora.
Lo zenzero non è solo quell’ingrediente che trovi nel sushi e non sai mai se mangiarlo o lasciarli lì. E’ una specie di supereroe naturale, ricco di proprietà che possono migliorare la tua salute in modo che nemmeno immagini. E’ incredibile se ti dicessi che aiuta la digestione, a rafforzare il sistema immunitario e a combattere le infiammazioni? Proprio così.
Le proprietà dello zenzero
Questo super alimento contiene una sostanza chiamata gingerolo, un composto che aziona proprietà antinfiammatorie e antiossidanti che lavorano nel corpo come una squadra di pulizia, togliendo gonfiore, tossine e malesseri generali. Se hai mai sentito dire che una tisana allo zenzero può fari sentire subito meglio, ora sai il reale motivo.
Uno dei benefici più immediati dello zenzero è la digestione sa sogno. De dopo un pasto ti senti gonfio come un palloncino o hai quella fastidiosa sensazione di pesantezza, un pezzetto di zenzero può fare davvero una magia. Infatti, favorisce il transito intestinale, riduce i gas e ti fa sentire più leggero in pochissimo tempo.
5 motivi per cui dovresti consumare zenzero
Ma non è tutto! Se sei una di quelle persone che soffrono di nausea da viaggio, lo zenzero potrebbe diventare il tuo migliore amico. Basta masticare un piccolo pezzetto o bere una tisana allo zenzero prima di partire e, come per magia, il senso di malessere si riduce. Funziona anche per la nausea in gravidanza e persino per chi fa chemioterapia.
- Aiuta la digestione.
- Riduce le infiammazioni.
- Rinforza il sistema immunitario.
- Regola i livelli di zucchero nel sangue.
- Combatte la nausea.
Ora, so che il suo sapore, così forte, potrebbe darti qualche dubbio, ma c’è un modo per consumarlo senza problemi di gusto. Puoi grattugiarlo fresco nelle insalate, aggiungerlo nei frullati, metterlo nelle zuppe o semplicemente prepararti una tisana calda con limone e miele. Se il sapore è troppo intenso per i tuoi gusti, puoi anche optare per integratori o caramelle allo zenzero.
Quindi, sopo aver saputo dei suoi innumerevoli benefici, dovresti dargli una seconda possibilità. Il suo sapore forte è niente in confronto a quello che potrebbe donarti: un benessere generale. Lo zenzero può diventare un piccolo rituale quotidiano che ti fa sentire meglio, e una volta che inizi, fidati, non torni più indietro.