Mangiare troppi cetrioli fa male? Ecco la verità che nessuno ti ha mai detto!

Le verdure vengono da sempre descritte come degli alimenti che fanno bene alla salute e che proprio per questa ragione possiamo consumarli in quantità industriale senza incappare in fastidiosi effetti collaterali. Questa è una verità che lascia il tempo che trova, in quanto tutto, se assunto in dosi abbondanti, può fare male e comportare degli controindicazioni di non poco conto.

Tra gli ortaggi che possono arrecare qualche problema se assunti in grande quantità dobbiamo citare i cetrioli. Che cosa potrebbe succedere laddove decidessimo di mangiarne troppi? Ecco la verità che nessuno ti ha mai detto e che sicuramente ti permetterà di vedere questo ortaggio sotto un altro punto di vista, magari del tutto inaspettato.

Le proprietà dei cetrioli

Quando parliamo di cetrioli facciamo riferimento a degli ortaggi che appartengono alla famiglia della zucca e che proprio come la loro sorella maggiore si compongono prevalentemente di acqua, vitamine e fibre. La pianta del cetriolo è rampicante e si distingue per la presenza di un bellissimo fiorellino giallo a 5 petali la cui forma sembra riguardare quella di una stella. Il frutto, invece, che prende per l’appunto il nome di cetriolo ricorda molto la zucchina, ma la buccia presenta delle piccole protuberanze mentre il gusto di questo ortaggio rimane certamente più acido.

Il cetriolo viene impiegato con grande successo in cucina, in quanto può essere consumato crudo per arricchire preparazioni come sushi e sashimi oppure per condire insalate classiche e tradizionali, In realtà però i cetrioli possono essere messi sott’olio e sotto aceto e dare vita a delle ricette ricche di gusto che sono davvero molto apprezzate ai giorni d’oggi.

Cosa succede se mangio troppi cetrioli?

Anche se il cetriolo si compone maggiormente di acqua e prodotti che fanno bene alla salute, mangiarne grandi quantità potrebbe comportare qualche problema per il nostro benessere, in quanto si tratta di un alimento che a lungo andare potrebbe incidere negativamente sulla salute di stomaco e intestino. È infatti importantissimo sapere che:

  • Possono subentrare diarrea e dissenteria
  • Potrebbe apparire gonfiore addominale
  • Si originano dolori di natura gastrica
  • Potrebbero comparire nausea e vomito

Come facilmente intuibile, quindi, mangiare così tanti cetrioli non è raccomandabile per la salute, in quanto anche il più basico degli alimenti potrebbe comportare degli effetti avversi se si esagera. Potrebbero infatti sorgere dolori di natura gastrica legati alla presenza di una sostanza in parte tossica che contenuta all’interno dell’ortaggio e che può quindi avere risvolti negativi sulla nostra salute.

Tra i sintomi più comuni possono poi verificarsi nausea, vomito, gonfiore addominale, diarrea e dissenteria, ma nella maggior parte dei casi questi durano poche ore prima di risolversi spontaneamente. Consigliamo quindi il consumo dei cetrioli ma solo senza esagerare e soprattutto evitando di consumarli a cena, in quanto è poi difficile smaltirli in maniera corretta.

Lascia un commento