Cosa mangiare a San Valentino? Ecco il menu ideale

Tra poco è San Valentino, e se stai leggendo questo articolo, sicuramente vuoi stupire il tuo partner preparando una cena romantica e deliziosa. Non sono necessario piatti di chef stellati, ma qualità degli ingredienti e un po’ di creatività. Un menù ben pensato può trasformare una semplice serata in un momento indimenticabile.

Se non ti piacciono i ristoranti affollati, ma se alla ricerca di una cena intima insieme al tuo partner, puoi prendere in considerazione di preparare direttamente tu un buonissimo e romanticissimo menù di San Valentino. Non è necessaria alcuna complicazione o fare piatti complicati. Serve solo semplicità e voglia di mettersi ai fornelli.

Antipasto e primo

Il primo passo per una cena di successo è un antipasto elegante ma non troppo pesante. Per me una tartare di salmone e avocado è perfetta: fresca saporita e di grande impatto visivo. Basta tagliare il salmone a cubetti, condirlo con olio, lime e pepe rosa, e abbinarlo a una crema di avocado con un pizzico di sale e limone. Così da servirlo con crostini di pane per un contrasto di consistenza irresistibile.

Per un primo piatto che stupisca, i ravioli a forma di cuore ripieni di ricotta e spinaci sono un’idea perfetta. Non solo sono buonissimi, ma hanno anche un aspetto romantico che si sposa alla perfezione con l’atmosfera della serata. Se non vuoi impastare a mano, puoi comprare la sfoglia già pronta e usare uno stampo a forma di cuore. Il condimento? Un semplice burro e salvia o crema di parmigiano, per esaltare il sapore senza coprirlo.

Secondo piatto e dessert

Dopo un primo così ricco, meglio optare per un secondo piatto equilibrato e non troppo pesante. Il filetto di branzino al forno con agrumi è una scelta perfetta. E’ un’opzione raffinata e profumatissima. Cuocilo con fettina di arancia o limone, un filo d’olio e qualche erba aromatica: il risultato sarà leggero ma ricco di sapore.

  • Antipasto: tartare di salmone e avocado con crostini croccanti.
  • Primo: ravioli a forma di cuore ripieni di ricotta e spinaci, con burro e salvia.
  • Secondo piatto: filetto di branzino al forno con agrumi.
  • Dolce: cuori di pasta sfoglia al cioccolato.

Il dessert è il gran finale della cena, il momento in cui davvero stupire la tua dolce metà. E cosa c’è di meglio del cioccolato per chiudere in bellezza? I cuori di pasta sfoglia ripieni di cioccolato fondente sono facili da preparare e sempre d’effetto. Basta ritagliare la sfoglia a forma di cuore, farcirla con una crema al cioccolato e richiuderla come un piccolo scrigno di dolcezza. Una spolverata di zucchero al velo e il gioco è fatto.

San Valentino è l’occasione perfetta per coccolare la persona amata con una cena speciale, senza bisogno di complicarsi la vita con piatti difficile. Basta scegliere un menù semplice ma raffinato, curare i dettagli e godersi la serata con leggerezza e allegria. Nessuna complicazione, non devi per forza essere un esperto di cucina. Basta tanto amore.

Lascia un commento