Hai sentito parlare dei fagioli mung? Quei piccoli legumi verdi che sembrano semi di speranza per chi cerca un’alimentazione sana e naturale. Se non li hai ancora provati, ti consigli di prenderli in considerazione per inserirli nella tua alimentazione. Sono super nutrienti, facili da cucinare e si adattano a tantissime ricette.
Non voglio di certo annoiarti con le solite parole, ma credici se ti dico che sono un vero toccasana. Le loro proteine vegetali sono delle alternative per chi non vuole mangiare carne. Ma sono anche pieni di fibre e vitamine del gruppo B, le prime aiutano la digestione e le secondo ti danno energia e buon umore. E poi, sono dei legumi leggeri, digeribili e molto versatili in cucina.
Come cucinarli?
Prima di tutto, sciacquali bene sotto l’acqua fredda. Se hai tempo, mettili in ammollo per qualche ora: questo li renderà ancora più morbidi e digeribili. Ma se sei di fretta, puoi anche saltare questo passaggio. Mettili, quindi, in una pentola con il doppio dell’acqua rispetto al loro volume, porta a ebollizione e lascia cuocere per circa 20 o 25 minuti.
Il bello dei fagioli mung è che puoi usarli davvero ovunque. Puoi aggiungerli alle insalate per un tocco di proteine, frullarli per una crema vellutata, oppure unirli a verdure e spezie per una zuppa che scalda il cuore. Provali anche nelle polpette vegetariane: sono una bomba di gusto e salute.
Ecco perché dovresti mangiarli più spesso
Di base, i fagioli mung hanno un sapore delicato, quindi perché non dare loro una marcia in più? Qui entra in gioco la magia delle spezie e degli aromi. Curcuma, zenzero, pepe nero, un pizzico di sale marino e un filo d’olio extravergine d’oliva fanno miracolo. E se vuoi un tocco di freschezza, una spruzzata di limone ci sta benissimo. Ma se ancora non sei convinto, lascia che ti dia qualche motivo per inserire i fagioli mung nella tua routine:
- Aiutano la digestione.
- Regolano i livelli di zucchero nel sangue.
- Sono pieno di proteine vegetali.
- Hanno proprietà antinfiammatorie.
- Sono ricchi di antiossidanti.
Hai cotto troppi fagioli mung? Nessun problema! Mettili in un contenitore ermetico e conservali in frigo per 3 o 4 giorni. Puoi anche congelarli e tirarli fuori all’occorrenza. Sono ottimo per dare un tocco in più ai tuoi piatti senza doverli cucinare da zero ogni volta. Proprio delle idee conservative ottimali.
Ora che conosci tutti i segreti dei fagioli mung, non ti resta che provarli. Sperimenta, divertiti e scopri come questo piccolo e sano legume può trasformare i tuoi pasti in qualcosa di non solo sano, ma anche delizioso. E chissà, magari diventeranno con il tempo uno dei tuoi ingredienti preferiti.