Come proteggersi dai cibi grassi: ecco come usare cacao e tè verde

Molti alimenti contengono diverse quantità di grassi che, in eccesso, possono risultare deleteri per la nostra salute. Altri alimenti, invece, possono al contrario contrastare l’eccesso di grassi, aiutandoci così a mantenerci in salute più a lungo ed evitandoci così eventuali problemi legati proprio ad un eccesso di grassi nel nostro organismo.

Cacao e tè verde, ad esempio, sono due alimenti naturali che rientrano proprio all’interno di quei cibi capaci di aiutarci nello smaltimento del grasso. Innanzitutto sono molto ricchi di antiossidanti e dunque sono un ottimo aiuto nella lotta ai radicali liberi, e poi contribuiscono a migliorare il metabolismo, favorendo la riduzione del grasso corporeo.

Il cacao, un alleato incredibile per la perdita di peso

Partiamo dal fatto che trovare delle fave di cacao, nella maggior parte dei paesi occidentali del mondo, e in Italia, è davvero difficile. Possiamo, però, usare un alternativa, ossia il cacao amaro; sia in polvere che sotto forma di alimento già pronto, come una tavoletta di cioccolato fondente, possiamo godere dei suoi straordinari vantaggi.

Il cacao contiene dei polifenoili che vanno a migliorare, innanzitutto, la sensibilità all’insulina, e questo va a favorire una miglior gestione del glucosio nel sangue. Ciò significa che ci saranno minori eccessi di zucchero nel corpo che verranno tramutati in grassi. La teobromina al suo interno, poi, ha effetti stimolanti sul sistema nervoso centrale e in tal modo aumenta il dispendio energetico dell’organismo, riducendo l’accumulo di grassi.

Un potente bruciagrassi, il tè verde

Anche il tè verde è un potentissimo stimolante per il nostro organismo e può contribuire a favorire la perdita di peso. L’epigallocatechina presente al suo interno (o EGCG) contribuisce attivamente ad aumentara la termogenesi, cioè il processo con cui il nostro corpo brucia calorie per produrre calore e questo fa quindi aumentare il consumo di grassi. Possiamo facilmente combinare tè verde e cacao con diversi altri alimenti:

  • all’interno di frullati
  • in combinazione con altri ingredienti per creare torte e altre ricette
  • preparare degli infusi
  • possiamo aggiungere il cacaco allo yogurt

Insomma, possiamo inserirli all’interno della dieta in mille modi. Il tè verde, per esempio, può essere tranquillamente gustato a solo, sia alla mattina che nel pomeriggio, oppure, come si fa in Giappone o in Cina, può essere usato per accompagnare il pasto e bevuto caldo. In tal modo favorisce anche la digestione.

Una combinazione di cacao e tè verde, insomma, può apportare diversi benefici e contribuire ad aumentare lo smaltimento dei grassi all’interno del corpo ma bisogna in ogni caso prestare attenzione a non esagerare. Ricordiamo sempre che tutti gli alimenti vanno consumati con moderazione e anche questi due non fanno eccezione, poichè potrebbero provocare ipertensione o influire con il sonno.

Lascia un commento