il colesterolo, è un lipide, che all’interno del nostro corpo svolge numerose funzioni, oltre ad essere il precursore di tutti gli ormoni steroidei che vengono prodotti all’interno del nostro organismo, svolge una funzione importantissima nella fluidificazione delle membrane cellulari, tuttavia il colesterolo non deve eccedere, in quanto potrebbe diventare dannoso per la nostra salute.
nell’articolo di oggi vedremo come abbassare il colesterolo attraverso la dieta, per evitare situazioni spiacevoli di ipercolesterolemia associata all’alimentazione, infatti è importante sapere che non sempre l’ipercolesterolemia è legata all’alimentazione, in alcuni casi questa vi è per ragioni genetiche, in ogni caso se siete in una condizione di ipercolesterolemia occorre che vi rivolgiate ad uno specialista.
Colesterolo “buono e cattivo”
malgrado il nome che è stato affibbiato, non esiste un colesterolo buono e un colesterolo cattivo, ma come vi dicevo, è l’eccesso di colesterolo, che lo rende “cattivo”. Il colesterolo viaggia infatti nel sangue legato a due lipoproteine diverse, queste sono le HDL, dette colesterolo buono, e LDL, queste definite colesterolo cattivo.
la differenza è che le HDL portano il colesterolo dai tessuti al fegato che lo trasformerà in altro impedendone l’accumulo, le LDL invece portano il colesterolo dal fegato ai tessuti, se in eccesso, il colesterolo si andrà ad accumulare nei tessuti, come per esempio, la parete interna dei vasi, qui potrebbe andare a formare ateromi.
Alimentazione controllata e colesterolo
come ho detto precedentemente il colesterolo è un lipide, dunque una dieta ricca di grassi andrà sicuramente ad aumentare la sintesi di colesterolo, dunque un primo consiglio che vi do è quello di seguire sempre una dieta bilanciata, che vede il corretto equilibrio dei macro nutrienti, in particolar modo dei grassi, vediamo quali altri cibi consumare per ridurre i livelli di colesterolo:
- consumo di frutta secca
- consumo di cereali integrali
- legumi
- alimenti ricchi in omega tre, quali pesce azzurro, salmone e tonno
Tuttavia, mi occorre però dire che non esistono propriamente degli alimenti noti per abbassare i livelli di colesterolo, sicuramente però introdurre alimenti sopra elencati aiuta al miglioramento della salute cardiovascolare, come dicevo, infatti per combattere l’eccesso di colesterolonon bisogna eliminare i grassi dalla propria dieta, ma occorre bilanciarli senza eccedere.
applicare questi semplici cambiamenti alla vostra vita aiuterà sicuramente nel evitare condizioni di ipercolesterolemia nel futuro, tra consigli che vi possiamo dare sono sicuramente validi quello di andare a praticare attività fisica regolare, alimentazione controllata e di ripudiare fumo e alcol, in questo modo garantirete al vostro organismo salute fisica e benessere mentale, se siete in una condizione di ipercolesterolemia, non esitate a rivolgervi al vostro medico che saprà illustrarvi la via di guarigione più veloce e più efficace!