Il tonno in scatola è dannoso? Ecco gli effetti su cuore, ossa e vista

Tra gli alimenti popolari che non mancano mai nella casa degli italiani, il tonno in scatola è sicuramente ai primi posti. Questo grazie alla sua grande versatilità e al suo alto contenuti di proteine e di omega-3. Nonostante questo, come ogni alimento conservato, è molto importante prestare attenzione a quelli che possono essere gli effetti che può avere sulla vostra salute. In particolare, la domanda che si fanno molti si collega al possibile effetto che può avere sul cuore, sulle ossa e sulla vista.

Per trovare delle risposte a queste domande, sono stati effettuati svariati studi sul tonno in scatola grazie ai quali è stato possibile analizzare quelli che sono i suoi eventuali benefici e rischi nel consumo regolare. Se da una parte può offrire anche molto vantaggi nutrizionali, dall’altra parte può contenere delle sostanze ritenute dannose, come il mercurio.

Effetti su cuore e ossa

Prima di tutto, è importante sottolineare che, il tonno in scatola è una fonte importante di acidi grassi omega-3m noti per i benefici che possono apportare al cuore. Inoltre gli omega-3 sono importanti per ridurre il colesterolo LDL o cattivo, e aumentare il colesterolo HDL o buono, in questo modo va a contribuire al mantenimento in salute del cuore. Dall’altra parte, il tonno in scatola contiene molto sodio e ciò può causare un aumento della pressione sanguigna, e quindi il rischio di malattie cardiovascolari. Inoltre, il tonno può avere all’interno delle tracce di mercurio, sostanza tossica e dannosa per il sistema cardiovascolare.

Il tonno è anche una buona fonte di minerali come fosforo e calcio, molto importanti per il mantenimento in salute delle ossa. In particolare, il fosforo è essenziale per la crescita e la riparazione delle ossa, ma nonostante questo, un consumo smodato di tonno può portare ad un accumulo di mercurio, che può intaccare sia il sistema nervoso che la salute delle ossa.

Effetti sulla vista

Come vi abbiamo già spiegato numerose volte, il tonno in scatola si presenta come un’importante fonte di acidi grassi omega-3 che possono apportare degli effetti molto importanti sia al cuore che alle ossa, ma una cosa che in pochi sanno è che l’omega-3 può avere degli effetti positivi anche sulla vista, prevenendo l’insorgenza di malattie degenerative come la degenerazione maculare. Tuttavia, la presenza di mercurio può causare danni anche alla vista. Ecco quindi quali sono i principali organi che sono interessati al consumo di tonno in scatola:

  • cuore
  • ossa
  • vista

Grazie a questo articolo è stato possibile sottolineare come il tonno in scatola sia un alimento particolarmente versatile e nutriente, ma nonostante questo è stato possibile anche sottolineare come sia importante consumarlo con molta moderazione e attenzione poiché oltre ai tanti benefici può anche apportare svariati effetti negativi, legati alla presenza di sodio e a possibili tracce di mercurio.

Per questo motivo è molto importante scegliere un tonno in scatola di qualità, così da rendere minimi i rischi collegati al consumo di questo alimento e alla possibile presenza di mercurio e sodio. Bilanciare l’assunzione di tonno con altri alimenti sani e nutrienti è molto importante per avere una dieta sana ed equilibrata.

Lascia un commento