Mangiare fette biscottate ogni giorno: ecco gli effetti su glicemia, digestione e pressione

Quando dobbiamo fare colazione siamo spesso portati a scegliere qualcosa di pratico e veloce che ci permetta di appagare il nostro bisogno senza perdere troppo tempo. Questo perché non sempre si ha l’occasione di preparare una tavola imbandita e molte volte non abbiamo la possibilità di farlo perché sono davvero troppi gli impegni che dobbiamo portare a termine.

Proprio per questo tendiamo a prediligere i prodotti confezionati e in cima alla lista compaiono le fette biscottate. Ma cosa succede se ricorriamo a questo alimento ogni giorno? Quali effetti le fette biscottate possono avere sulla glicemia, la digestione e la pressione del sangue? Ecco che cosa abbiamo scoperto su questo argomento.

In che modo glicemia, digestione e pressione influenzano la nostra giornata?

Quando ci sentiamo male e contattiamo un medico o ci rechiamo al pronto soccorso, la prima cosa che viene esaminata per capire la nostra condizione di salute sono i parametri vitali. Ci riferiamo a quei particolari valori che ci riescono a far capire le anomalie che stanno colpendo l’organismo. Uno dei primi ad essere rilevato è proprio la temperatura corporea e successivamente la pressione del sangue.

Nel primo caso, infatti, la febbre potrebbe far presagire la presenza di un’infezione mentre per quanto riguarda la pressione riesce a dirci molto sullo stato di una salute di una persona, poiché se troppo alta o troppo bassa c’è qualcosa che non va. Allo stesso modo, anche se non possiamo intenderla come un vero e proprio parametro, anche la digestione è importante e non va sottovalutata poiché ci permetterà di capire tutte le problematiche che possono colpire lo stomaco e l’intestino.

Come influiscono le fette biscottate sul nostro organismo?

Come detto prima, le fette biscottate sono una scelta pratica e veloce, anche se non sempre pretendere per un alimento simile significa fare la scelta giusta. Consumarle con cadenza regolare significa esporre il proprio organismo a delle problematiche di non poco conto. Alcuni parametri potrebbero infatti subire degli sbalzi negativi come ad esempio:

  • Aumento spropositato della glicemia
  • Aumento ingiustificato della pressione arteriosa
  • Difficoltà a livello digestivo

La glicemia può subire una vera e propria impennata poiché all’interno delle fette biscottate compaiono degli alimenti che sono ricchi di zuccheri e che quindi influiscono sulla presenza del glucosio nel sangue. Possiamo annoverare lo stesso effetto per quanto riguarda la pressione sanguigna poiché è presente il sale e delle sostanze che potrebbero favorire l’accumulo del colesterolo, elementi che fanno alzare la pressione.

Anche la digestione potrebbe vedere delle difficoltà poiché si tratta comunque di un alimento asciutto che giorno dopo giorno potrebbe rallentare l’intestino nonostante l’alta presenza di fibre. Proprio per questo motivo è consigliabile ridurre il consumo delle fette biscottate a poche volte alla settimana oppure protendere per la variante integrale.

Lascia un commento