Le fette biscottate fanno male? Ecco gli effetti su glicemia, digestione e pressione

I panificati biscottati sono un cibo frequentemente consumato in molte abitazioni, sia per la prima colazione che per la merenda. Malgrado ciò, sovente molte persone ritengono che tutti i panificati biscottati siano identici, ma non è vero, infatti alcuni di essi possono persino avere un impatto sfavorevole sul nostro benessere, in particolare sulla glicemia, sull’assimilazione, e sulla pressione sanguigna.

Sebbene i panificati biscottati possano costituire una valida alternativa salutare rispetto a svariati altri cibi usati come sostituti del pane, certe marche tendono ad impiegare componenti che possono generare diversi problemi di salute. Anche molti marchi rinomati usano nelle loro formulazioni zuccheri uniti, farine raffinate oppure quantitativi notevoli di sodio. Ma analizziamo più approfonditamente quali possono essere nocive e quali effetti possono avere.

Effetti sull’assimilazione

Certi panificati biscottati sono formati da farina raffinata con una quantità troppo esigua di fibre, e ciò implica un rallentamento del processo dell’assimilazione, causando problemi come meteorismo e stipsi. Le fibre sono un nutriente molto importante per preservare una digestione sana e regolare, questo perché favoriscono il transito intestinale e a mantenere in salute il colon. Mentre i panificati biscottati che hanno uno scarso apporto di fibre, non agevolano questo genere di benefici.

Alcune marche, anche conosciute, tendono ad utilizzare quantità di sodio molto alte, contribuendo ad un incremento della pressione sanguigna. Con un apporto troppo rilevante di sodio, possono esserci delle probabilità molto più elevate di avere uno sviluppo di ipertensione o altre patologie cardiovascolari. Per questo motivo è molto importante scegliere quelle con un basso contenuto di sodio, così da poter proteggere il cuore e la pressione sanguigna.

Qualità dei componenti

Un altro fattore molto importante è la qualità dei componenti che vengono impiegati. Alcune marche tendono ad utilizzare degli oli di scarsa qualità, zuccheri aggiunti e conservanti di origine chimica, e tutto ciò può avere degli effetti negativi sulla salute. Per questo motivo è molto importante leggere gli ingredienti e optare per quelle che hanno un maggior numero di ingredienti di origine vegetale. Ma ecco quali sono i principali fattori negativi di alcune marche di panificati biscottati:

  • glicemia
  • digestione
  • pressione
  • qualità degli ingredienti

Per concludere, vogliamo dirvi che non tutti i panificati biscottati sono uguali e infatti alcuni di essi tendono ad avere degli effetti negativi sulla nostra salute. L’importanza di leggere con attenzione le etichette non è da sottovalutare, soprattutto quando si tratta di scegliere prodotti con ingredienti salutari come la farine integrali e soprattutto senza zuccheri aggiunti.

Se seguirete i nostri consigli, che potete trovare nei paragrafi appena sopra, potrete godervi degli ottimi panificati biscottati, senza dovervi preoccupare per la vostra salute. Scegliere con molta attenzione i panificati biscottati può fare la differenza anche nella vostra dieta equilibrata, e soprattutto in uno stile di vita sano. Prestate molta attenzione alla qualità degli ingredienti.

Lascia un commento